
Come sempre, ci sarà molto utile il confronto con voi su quale strada percorrere. Al momento ne intravediamo due:
– sponsorizzazioni mirate, anche sotto forma di interviste,riguardanti aziende o personalità che possano comunque arricchire chi ascolta. Che non siano cioè semplici marchette, ma opportunità di crescita. Magari strappando anche condizioni di vendita particolari e vantaggiose per gli ascoltatori di BN;
– finanziamento volontario diretto da parte degli ascoltatori, tramite magari piattaforme di crowfunding, con gli ascoltatori che diventano gli editori del programma. Il contributo volontario sarebbe libero, sarebbero sufficienti 10 euro all’anno a testa, se avvenisse la partecipazione anche solo di un quinto di quelli che sono gli ascoltatori medi a puntata. Si potrebbe ricambiare questa fiducia dando la priorità a questi ascoltatori nell’intervenire nel programma, nella risposta a quesiti particolari, nel proporre possibili ospiti e tematiche, nel partecipare a eventi live (cene, incontri) che si potranno organizzare, nell’omaggio di libri o pubblicazioni. Una sorta di azionariato diffuso.
Sono solo due bozze di idee e siamo aperti anche a terze vie. Voi quale preferireste? Ovviamente qualunque sia la strada non cambierà la linea editoriale di massima apertura nei confronti di qualsiasi tematica, senza preclusioni. A voi la parola.
Ma scusate utilizzate entrambe le soluzioni, no?
Ciao , userei entrambi le soluzioni e visto gli ascolti crescenti del programma , il contributo annuale darebbe i suoi frutti .
ciao, perche non pensare al crowdfunding? ci sono diversi siti e ognuno potrebbe partecipare con quello che puo……
Ma stasera non c'è la diretta??
io sono per far finanziare dagli ascoltatori – Ant Dakini
Qualche ditta che finanzia che sia quello della marmellata di Paolo
Ciao. Io sono per la prima opzione. Più sicura e forse redditizia, inoltre sarebbe l'occasione per far pubblicità a prodotti, pubblicazioni ecc. che normalmente non avrebbero attenzione e che in qualche modo non vadano troppo ciò che la trasmissione rappresenta.
ciao ragazzi,sarebbe bello anche la seconda opzione,diventare come una assocciazione non ne una brutta cosa.
Anche organizzare qualcosa con la radio e molto interessante,pero' questo rimane un mio pensiero.
ciao ragazzi alessandro
Io direi di usarle entrambe magari allungare di 30 minuti il programma e fare qualche pubblicità che ne pensi?
Dal mio punto di vista potrebbe essere una buona idea usare tutte e due le possibilità…
In primo luogo un'osservazione: il sito del blog ha già una forma di sponsorizzazione, che avviene da parte delle edizioni Macro e della rivista "Delitti e Misteri". Non è dunque sufficiente, evidentemente, che gli ascoltatori clicchino su quei banner? O forse nessuno o quasi lo fa?
In ogni caso, sarei più a favore della seconda possibilità, perché la prima rischierebbe di avere un effetto distorcente sul contenuto del programma, sia introducendo spazi e interventi dalla finalità meramente commerciale, sia allungando la durata del programma, che è già molto lungo.
Magari come contributo minimo annuale, visto che ne deriverebbero alcuni vantaggi si potrebbe anche fissare 20 euro, anziché dieci… dopo tutto si tratterebbe di meno di due euro al mese!
anche io sono per finanziamento volontario diretto.
c.hobbes